- risanamento
- ri·sa·na·mén·tos.m.1a. CO il risanare, il risanarsi e il loro risultato; guarigione | anche fig.: il risanamento dello spirito1b. OB cessazione di un'epidemia2a. CO estens., bonifica di luoghi malsani o inquinati, per migliorarne l'abitabilità e l'agibilità: le opere di risanamento dell'Agro Pontino, il risanamento ecologico di un parco | l'insieme delle tecniche e degli interventi messi in atto a tal fine2b. CO TS urban. insieme degli interventi sul tessuto urbano per migliorarne le condizioni di funzionalità e abitabilità | CO TS edil. rinnovamento funzionale di singole strutture o fabbricati, attuato spec. con interventi di restauro conservativo3. CO TS econ. riduzione del debito di un'azienda, di un ente, di un settore in crisi e sim., in modo da consentire la ripresa economica e il riequilibrio del bilancio: il risanamento del debito pubblico, dell'agricoltura4. CO fig., intervento atto a migliorare condizioni di disagio sociale ed economico: contribuire al risanamento di un quartiere, di una borgata5. TS industr. miglioramento dello stato di un prodotto o di un manufatto6. TS enol. insieme di operazioni per eliminare da botti non nuove odori sgradevoli che potrebbero degradare il vino7. TS vet. disinfezione delle stalle al fine di distruggere elementi patogeni che causano il diffondersi delle malattie\DATA: 1524 nell'accez. 1b.POLIREMATICHE:risanamento bancario: loc.s.m. TS econ.risanamento d'impresa: loc.s.m. TS ammin.az.
Dizionario Italiano.